![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiRvg89Uhb0Nt7TzqEhDUXAmE3N23M8smkjgMJ-U36yb85yaEK0RR-L5kRhrdBFxHaDR35vE1x-hgT7YaymMbUwn4icYlxprKCO2hTO1LD_d4oGWzKjeYYLGH5TDGgZYhOpyFoSGZpBNzo/s1600/INPS.jpg)
Gli assegni per il nucleo familiare (Anf), chiamati comunemente "assegni familiari", rientrano tra le prestazioni a sostegno del reddito che l'Inps riserva a tutti coloro che percepiscono "reddito da dipendente" (quindi non soltanto i lavoratori dipendenti veri e propri) al di sotto dei limiti stabiliti dalle legge.
Hanno diritto all'Anf:
- i lavoratori dipendenti (anche part-time);
- i lavoratori para-subordinati iscritti alla gestione separata Inps e coloro che sui compensi ricevuti versano un'aliquota aggiuntiva per le prestazioni non pensionistiche;
- i pensionati ex dipendenti;
- i soggetti in mobilità o cassa integrazione o con indennità di disoccupazione;
- i collaboratori domestici (Colf e badanti).
Nella fattispecie:
- Reddito familiare complessivo, che è costituito dalla somma di tutti i redditi presenti nel nucleo familiare (relativi all'anno precedente), anche quelli non di lavoro e soggetti imposta sostitutiva (es. redditi da locazione tassati con cedolare secca, interessi sul conto corrente ecc.) ma solo se superano i 1.032,91 euro.
- Composizione della famiglia, cioè il numero di componenti. Danno diritto all'assegno:
- i figli (naturali, adottivi, affidati) di età inferiore a 18 anni (o a 21 anni se studenti in famiglie con almeno 4 figli tutti di età inferiore ai 26 anni) o senza limiti di età se disabili, purché non coniugati;
- i fratelli e i nipoti (collaterali o in linea retta), minori o maggiorenni inabili, se sono orfani di entrambi i genitori e non coniugati.
Gli importi variano anche in base al fatto che la famiglia abbia due o un solo genitore, che ci siano disabili ecc.
In alcuni casi va richiesta un’autorizzazione specifica all'Inps per includere determinati soggetti nel nucleo familiare (es. figli naturali propri o del coniuge). La richiesta va fatta con apposito modulo disponibile sul sito dell'Inps.
Clicca qui per scaricare la tabella ANF
Nessun commento:
Posta un commento